dai meccanismi di base alla diagnosi clinica e alle terapie non solo farmacologiche e chirurgiche, ma anche riabilitative e psicologiche.
Un testo indispensabile per studenti universitari, medici di base e specializzandi, professionisti sanitari e fisioterapisti, con l’ausilio di iconografia e riferimenti di storia della medicina.
Affascinante anche per chiunque voglia esplorare quel pianeta ancora troppo poco conosciuto che è il dolore.
Paolo Marchettini, neurologo e ortopedico, esperto di Medicina del Dolore,
ha pubblicato oltre duecento lavori scientifici e libri.
A Milano è direttore della Medicina del Dolore al Centro Diagnostico Italiano e coordinatore dell’Area Dolore all’Istituto Scientifico San Raffaele.
È inoltre docente universitario alla SuPsi di Lugano.